+5 alla prova di Artigianato per la costruzione di armi e armature
Il personaggio ottiene un bonus ad un tipo di attacco (fisico, magico, divino) che non ha selezionato come gratuito al passaggio di livello.
+5 alle prove di Cercare per trovare porte segrete o passaggi nascosti
+2 alle difese contro una categoria a sceltra tra le seguenti: melme, non morti, draghi, animali, costrutti, esterni.
+1 al tiro per colpire e ai danni contro una categoria a scelta tra le seguenti: melme, non morti, draghi, animali, costrutti, esterni.
Ottiene resistenza 2/necrotico
Ottiene resistenza 3/freddo e 3/fuoco
Quando viene colpito da un attacco in mischia o a distanza contro CA o DR può, come reazione immediata ricevere una spinta di 3, se vuole cade prono.
+1 ai danni con mazze e lance
+2 alla CA e DR contro attacchi in mischia da creature di taglia Media o superiore
+1 al tiro per colpire e danni con mazze e lance
aumenta di 1 il suo valore di ingaggio (offensivo)
Requisiti: Dai e lancia
L'azione di Dai e lancia non ha necessità di utilizzare azioni aggiuntive, ottiene un bonus +1 a txc e danni su uno dei due attacchi a scelta.
+1 ai danni e il bersaglio è prono
interruzione immediata: se colpisce con un attacco può annullare l’attacco ed effettuare un nuovo attacco contro lo stesso bersaglio, avrà +1 alla minaccia di critico
quando si effettua un attacco contro un bersaglio impegnato in mischia si può ignorare un malus di -2 dato dalla presenza di nemici del bersaglio adiacenti allo stesso.
quando si effettua un attacco contro un bersaglio impegnato in mischia si può ignorare un malus di -2 dato dalla presenza di nemici del bersaglio adiacenti allo stesso.
Gli stili Tiro di rimbalzo e Perforare possono essere utilizzati anche quando i due bersagli si trovano a 2 quadretti di distanza
L’attacco a distanza è un attacco effettuato con un’arma a distanza da tiro, da lancio oppure con un potere a distanza che ha il descrittore "raggio".
Per gli attacchi con le armi è indicato nell’arma un incremento di gittata che causerà un bonus cumulativo di -2 al tiro per colpire per ogni incremento limitando il numero di incrementi a 10.
L'attacco a distanza prevede una penalità di -2 al tiro per colpire per ogni nemico adiacente con la stessa taglia del bersaglio.
In caso di attori con taglie diverse è necessario ricondurre le taglie dei nemici alla taglia del bersaglio e calcolare quanti malus di -2 sono da applicare.
Esempio:
Per colpire un avversario di taglia media che ha adiacente un nemico di taglia grande si applica un -4 al tiro per colpire (taglia grande conta come 2 di taglia media)
Per colpire un avversario di taglia media che ha adiacente due nemici di taglia piccola si applica un -2 al tiro per colpire (taglia media conta come 2 di taglia piccola)
Per colpire un avversario di taglia grande che ha adiacente un nemico di taglia media e uno di taglia piccola non si applicano penalità perchè il totale dei nemici non ottiene almeno la taglia grande.
Quando si effettua un attacco a distanza in area di minaccia si può subire un attacco di opportunità, se l'attacco di opportunità va a buon fine interrompe l'azione di attacco.
In un singolo quarantesimo di round possono avvenire parecchie azioni ed esserci più protagonisti fisici che devono agire; di seguito cerchiamo di ordinare gli eventi che possono avvenire in un quarantesimo di round.
Alcuni talenti e un buon numero di poteri causano delle conseguenze sul bersaglio che riportano indicato il termine “continuato”.
In questi casi significa che la condizione dura per un round intero e all’inizio del round successivo il bersaglio deve effettuare un tiro salvezza per stabilire se la condizione perdura per un altro round oppure termina.
Con il termine continuato è indicato anche, tramite una lettera tra parentesi, il tiro salvezza da effettuare (Riflessi, Tempra, Volontà)
Il tiro salvezza ha una CD che, se non indicata si calcola come segue:
Attacco - (ricorrenze * 2) vs Salvezza
Dove: